Domenica il giro partirà sempre dall'area paddock ma sarà più corto ed intenso, con tratti di fuoristrada in single track nei boschi sotto il monte Baldo e lungo i vigneti della valpolicella. Percorso comunque adatto anche alle moto bicilindriche senza particolare problemi, basta avere una gomma mediamente tassellata in buone condizioni.
Il sabato percorreremo la tappa più lunga, quella di circa 220km. La partenza sarà all'uscita dell'area paddock e porterà i partecipanti a navigare lungo un tracciato scorrevole e divertente ma comunque molto navigato. La zona interessata sarà quella bassa del Lago del Garda per poi risalire nella seconda parte del giro sulla sponda Bresciana. E' qui che i partecipanti troveranno la novità dell'edizione 2025: li attenderà un traghetto che gli trasporterà sulla sponda veneta in prossimità del luogo della partenza della mattina. Si potrà quindi attraversare lo specchio d'acqua potendo godere di viste e paesaggi davvero suggestivi
Venerdi si apriranno le verifiche tecniche dove i partecipanti dovranno consegnare i moduli indicati nella pagina "ISCRIZIONE" del sito. Verrà consegnato ad ogni pilota una sacca con dentro i gadget dell'evento, i buoni pasto per il sabato e la domenica e la tabella portanumero da applicare anteriormente sulla moto